Plastic Free a lezione con i bambini del “Guglielmo Marconi” e Fondo Bosso di Ischia

Plastic Free a lezione con i bambini del “Guglielmo Marconi” e Fondo Bosso di Ischia

Continua incessantemente il lavoro dei referenti di Plastic Free Onlus Ischia con i bambini e i ragazzi delle scuole primarie e secondarie dell’isola, così questa mattina sono stati con le quinte del “Guglielmo Marconi” e a Fondo Bosso.

I bambini sono stati molto attenti ed hanno seguito la lezione con molto interesse, in aula hanno avuto due “professori” d’eccellenza, Jessica Iaccarino e Paolo Morgera.

Hanno parlato del dannoso impatto che la plastica ha sulla Terra, materiale non biodegradabile che spesso e volentieri viene scambiato per cibo dai pesci.

Non sono mancate le domande degli alunni, tra queste c’è stata una: “Come mai sull’isola d’Ischia ci sono pochi cestini?” La risposta degli insegnanti è stata: “Ad Ischia non ci sono abbastanza cestini perché probabilmente a nessuno piace averli fuori casa o fuori al negozio”.

“È bello poter vedere le facce dei bambini che guardano stupiti le immagini che proiettiamo ogni volta – ci racconta Paolo Morgera – loro hanno una visione della vita con occhi diversi, ragionano prima di parlare. Sarebbe bello poter vedere i nostri politici pensare prima di agire, oggi parliamo di un problema che aimé, nessuno vuole affrontare. Ischia vive prevalentemente di turismo, avere un territorio sano e pulito fa bene ai turisti ma soprattutto a noi che ci viviamo.”

717 Visualizzazioni
Marcello De Rosa

Marcello De Rosa

Amo la mia terra senza se e senza ma. Scrivo la verità perché la verità ci rende liberi. La mia libertà la conquisto giorno dopo giorno svelando il marcio della nostra società