CHI COMBATTE DA DECENNI SENZA PADRONI NON RINTUZZA LE VOLGARITÀ DI CHI SCRIVE AL SOLDO DI QUALCUNO

CHI COMBATTE DA DECENNI SENZA PADRONI NON RINTUZZA LE VOLGARITÀ DI CHI SCRIVE AL SOLDO DI QUALCUNO

Preferisce guardarlo negli occhi in un pubblico confronto

(Riceviamo e pubblichiamo) – Sull’inserto del Roma, “il Golfo”, è apparso alcuni giorni fa, un articolo firmato da Francesco Di Meglio, molto probabilmente commissionato dai piani alti e molto probabilmente, scritto a quattro mani da personaggi che conoscono ben poco il fantomatico autore.

Il pezzo è molto simile ai post che vengono pubblicati su facebook dove si preferisce diffamare anziché dialogare, accusare anziché addurre fatti.

Gli strali di chi ha scritto, sono stati lanciati contro Nicola Lamonica con i suoi figli impegnati in politica e nella vita amministrativa di Forio ed il sottoscritto.

In sostanza, al fantomatico Francesco Di Meglio, come ad altri podestà dell’isola, non sono piaciute le iniziative promosse dal Fronte Unito dell’Ambientalismo, per fare chiarezza su tante situazioni che non ci hanno mai permesso di vedere l’attento giornalista, per fare chiarezza sulla colmata di Casamicciola e sull’inquinamento marino che essa potrebbe provocare, per fare chiarezza sulla delibera del 31 luglio che decide la distruzione del cratere Funnulillo.

Il fantomatico giornalista dell’inserto del Roma si sbrodola in una serie di considerazioni ridicole, forse condivise in particolare, dal sindaco Giosy Ferrandino. 

Il fantomatico autore, assoldato per confutare critiche alle discutibili iniziative promosse dalla giunta di Casamicciola, definisce Nicola Lamonica e Gianni Vuoso ambientalisti che urlano soltanto e “non aiutano l’isola” perché “la vera legalità si difende collaborando, non ostacolando”. Bravo. Ma collaborare con chi? Con chi opera fuori dalla legalità?

Il Fronte ambientalista, che è forte della collaborazione di associazioni e personaggi di spicco della professionalità e della cultura non solo dell’isola, preferisce collaborare con la gente onesta che combatte per salvare davvero l’isola, come il vulcanologo Peppe Luongo, il prof. Sergio Vellante, il geologo Aniello Di Iorio, l’avv. Mauro Buono e con tanti “quattro gatti” che sono scesi in piazza nonostante i veti posti dal podestà.

Francesco Di Meglio non sappiamo se riesci a capire ciò che hanno detto questi signori perché forse anteponi l’interesse ad accontentare chi ti ha assoldato. Comunque non importa. Chi ci legge conosce bene noi, chi lotta da decenni senza padroni e conosce i pennivendoli di turno. Ne siamo certi.

In conclusione, poiché non è nostra abitudine rintuzzare gratuite offese e volgarità, tipiche solo di chi parla al soldo di qualcuno, preferiamo invece guardare negli occhi il personaggio misterioso e solo il direttore del Roma, Antonio Sasso, saprà accogliere la nostra legittima richiesta (usando la mail giannivuoso@libero.it) di confrontarci in un pubblico incontro, secondo quel metodo democratico che forse piace poco all’ex europarlamentare e ad altri podestà.

Ischia, 23.10.25

Per il Fronte Unito dell’Ambientalismo

Gianni Vuoso (coordinatore)

132 Visualizzazioni
Redazione

Redazione