FORIO, IL MAESTRO GIUSEPPE OLIVIERI OMAGGIA UN SUO QUADRO SU SALVO D’ACQUISTO ALLA NUOVA CASERMA DEI CARABINIERI
Questa mattina è stato consegnato un quadro raffigurante il Venerabile Salvo D’acquisto presso la nuova caserma dei Carabinieri di Forio ad opera del Maestro Giuseppe Olivieri.
Il comandante della Stazione, Luogotenente Luigi Domenico Di Nola, ha così dichiarato: “Ringrazio vivamente il Maestro Olivieri per questo meraviglioso quadro che ci ha voluto donare, Salvo D’acquisto per noi tutti è un motivo di orgoglio soprattutto perché ora è venerabile dopo che il compianto Papa Francesco firmò il processo per la Beatificazione.”

LA STORIA DI SALVO D’ACQUISTO
Dopo l’armistizio dell’8 settembre 1943, i nazisti occuparono l’Italia. Il 22 settembre un’esplosione accidentale in un deposito abbandonato causò la morte di un paracadutista tedesco. In risposta, i nazisti rastrellarono 22 civili, minacciando di giustiziarli. Salvo D’Acquisto, pur consapevole dell’innocenza dei prigionieri, si autoaccusò per salvarli e fu fucilato il giorno seguente. Per tale decisione, è stato riconosciuto nel decreto che definisce venerabile Salvo D’Acquisto, non dettata da “un semplice atto di solidarietà civica e di filantropia laica”, bensì inserita “in uno stile di vita consapevolmente e coerentemente cristiano.”

