Coronavirus, che cosa accade quando abbiamo paura?
Quali sono le conseguenze della paura, specie in questo clima di emergenza causato dal coronavirus? Quali sono le reazioni del corpo umano e del sistema immunitario, condizionato, com’è, non solo da fenomeni esterni ma in particolare dal nostro stato emotivo?
Come si comporta il nostro sistema di difesa nello stato di paura indotto da una cattiva informazione e, inoltre, da una dissonanza cognitiva tra il fatto reale e quello percepito? Che cosa genera questo sentimento di psicosi collettiva?
La TV web, ByoBlu.it, si muove sul filo di un’informazione alternativa, di certo non fasulla. Tutt’altro. In questo intervento la dottoressa Anna Rita Iannetti, di professione fa il medico chirurgo, descrive come si comporta il nostro sistema immunitario bombardato da un clima di paura diffusa nel nostro quotidiano.
«Noi sappiamo – afferma il medico – che a seconda dello stato percettivo emozionale, abbiamo sia la risposta complessiva data dal sistema neurovegetativo, o sistema nervoso autonomo, e sia la risposta dei singoli apparati, e in particolare del sistema immunitario che viene inibito da una paura senza via di uscita».