L’arte dei muretti a secco è patrimonio immateriale dell’UNESCO
L’arte dei muretti a secco è patrimonio immateriale dell’Unesco dal 2018, in Puglia organizzano le scuole per tramandare il mestiere.
Da noi a Ischia si chiamano “Parracine” e, allo stesso modo della Puglia, dovrebbero essere tutelate, messe in sicurezza e valorizzarle.

Girando in lungo e in largo la nostra bellissima isola è facile trovare distese di queste recinzioni che delimitano proprietà e bordi delle strade. Il materiale più usato sulla nostra isola è il Tufo Verde, pietra autoctona che la si può trovare solo in un altro posto al mondo, in Russia.
Purtroppo c’è chi non le manutenziona e di conseguenza diventano una minaccia per chi fa escursionismo e passeggiate, per non parlare poi di piccoli smottamenti causati dalle piogge.
Abbiamo un patrimonio bellissimo e dovremmo tutelarlo per le generazioni future.