La vita dell’orsa JJ4 è nelle mani di un giudice. È giusto sopprimerla?

La vita dell’orsa JJ4 è nelle mani di un giudice. È giusto sopprimerla?

La vita dell’orsa JJ4 è appesa ad un filo sottilissimo e a decidere se dovrà esser tagliato oppure no sarà un tribunale. Questo è quanto dichiarato dal Ministro dell’Ambiente Gilberto Pichetto Fratin: “Speriamo di trasferirla in un altro luogo in Europa ma purtroppo la decisione di abbatterla non spetta a noi”. Al di là di tutte le dichiarazioni fatte in questi giorni resta che mamma orsa rischia la sua vita e quella dei suoi piccoli perché in Italia non c’è una legge per salvaguardare gli animali allo stato brado. Dispiace per la morte di Andrea Papi, assolutamente. Domandiamoci, però, perché era andato in quel luogo sapendo della presenza di orsi? L’orsa ha reagito d’istinto per proteggere i propri piccoli e, a quanto pare, nemmeno i familiari della vittima vogliono che JJ4 venga soppressa. Ci troviamo all’interno di una lotta tra chi vuole uccidere l’animale- anche perché secondo il parere degli abitanti del luogo ce ne sono troppi (circa 120 esemplari) – e chi la vuole proteggere JJ4 perché si tratta di una specie protetta cui manca però in Italia una serio piano strategico di tutela e ripopolamento.

586 Visualizzazioni
Marcello De Rosa

Marcello De Rosa

Amo la mia terra senza se e senza ma. Scrivo la verità perché la verità ci rende liberi. La mia libertà la conquisto giorno dopo giorno svelando il marcio della nostra società