Barano. Piccole mani impastano prima la pizza al “Don Enzo” poi escursione storica del comune

Barano. Piccole mani impastano prima la pizza al “Don Enzo” poi escursione storica del comune

Ieri ho avuto l’onore di accompagnare un gruppo di bambini della Scuola primaria, Plesso di Barano Capoluogo, Circolo Didattico di Barano d’Ischia, verso la Contrada di Buonopane. Ringrazio le insegnanti Carmen Vuoso ed Mariarosaria Elia, della Scuola primaria. Il progetto prevedeva prima una visita alla famigerata Pizzeria “Don Enzo”, coinvolgendo i bambini nella creazione dell’impasto da pizza, la sua lavorazione, e poi un giro per il centro storico di Casal Moropane.

Appena entrato, ho constatato che il laboratorio di lavorazione dell’impasto era già avviato. Grembiuli infarinati, visi intrisi di farina e acqua. Un grande entusiasmo nel vedere poi il prodotto finito: sua Maestà la Margherita. Poi l’avvio del tour storico. Buonopane raccontata dalla colonizzazione greca, a quella romana, fino al Novecento. Le acque di Nitrodi, i reperti archeologici, uso e costumi diffusi nel corso dei secoli. Fino ad arrivare alla tanto famosa ‘Ndrezzata, con storia e criteri di formazione.

Un percorso storico accelerato, dato il tempo a disposizione ma che, io spero, abbia colpito la zona “ricordi intensi” affinché, con impegno e dedizione, si coltivi insieme la passione della tradizione. Ragazzi, a voi il gravoso compito di custodire millenni di storia, e riferire ciò che un tempo recuperò un eterno studente. Ad maiora semper.

558 Visualizzazioni
Ivano Di Meglio

Ivano Di Meglio

Eterno studente, scavo nei meandri del passato per trovare l'identità collettiva che porti al traguardo della consapevolezza. Mi occupo di cognomazione, Medioevo e usi locali. Cerco instancabilmente atti, prove e quant'altro mi consenta di ricostruire spaccati di vita lontana e vicina.