LACCO AMENO: IN ANTEPRIMA LA VETRINA DI PRESELEZIONE DEL PREMIO “LUCIO DALLA”

LACCO AMENO: IN ANTEPRIMA LA VETRINA DI PRESELEZIONE DEL PREMIO “LUCIO DALLA”

Il Comune di Lacco Ameno è lieto di presentare “IL PREMIO LUCIO DALLA” con le selezioni regionali della Campania, per l’edizione 2023 del concorso nazionale canoro in omaggio al grande Maestro e Poeta scomparso.

Le preselezioni si effettueranno venerdì 14 luglio 2023 dalle ore 10.00 alle ore 14.00 presso l’edificio scolastico in Via Fundera, a cura di Veronica Fusaro e l’artista campano Lello Musella. 

Per maggiori informazioni e iscrizioni chiamare il numero di telefono 320 9634296 oppure scrivere all’indirizzo di posta elettronica info@premioluciodalla.eu.

All’indirizzo web www.premioluciodalla.eu sarà possibile scaricare il regolamento e la modulistica necessaria per l’iscrizione.

Il concorso nazionale musicale “PREMIO LUCIO DALLA” ha come obiettivo quello di valorizzare l’arte e la cultura del canto, della composizione della musica d’autore e dello spettacolo musicale in linea col sempre desiderato progetto non scritto del grande Maestro e Poeta scomparso Lucio Dalla a lui dedicato.

E’ un concorso finalizzato a dare supporto professionale a nuovi talenti e artisti affermati, riservato a cantautori/trici, duo o gruppi con propri brani editi o inediti e interpreti con autori e compositori con propri brani inediti e di avvicinare gli stessi a personaggi di indiscusso spessore artistico e operatori del mondo della musica e dello spettacolo.

– Partecipazione gratuita –

377 Visualizzazioni
Valentina Felici

Valentina Felici

Nasce a Roma dove consegue la laurea in Lettere e Filosofia presso La Sapienza. Iscritta regolarmente all’albo della Regione Campania, si ritiene una giornalista molto creativa. Da 13 anni scrive articoli per diversi quotidiani e riviste importanti. Redige comunicati stampa per alcune società di spettacolo e cultura di Roma. Attualmente, si impegna nella stesura di articoli che contrastano la violenza di genere in sinergia con alcune istituzioni pubbliche e aziende, cercando di donare un sostegno laddove ce ne sia bisogno e promuovendo numerosi programmi e campagne di sensibilizzazione.