Parco macchine vetusto, il Sindacato scrive ai vertici dell’Eav

Parco macchine vetusto, il Sindacato scrive ai vertici dell’Eav

Continui problemi tecnici stanno mettendo a dura prova alcuni autobus dell’Eav sull’isola d’Ischia creando ingorghi e disagi per gli utenti. Così UGL il Sindacato Autoferro scrive ai vertici dell’azienda trasporti pubblici. Da alcune notizie forniteci, sembrerebbe che alcuni degli autobus circolanti sull’isola siano vetusti e altamente inquinanti, forse questi sarebbero i motivi per cui a Procida non li accettarono? Sta di fatto che i “bus polacchi” comprati dalla Regione Campania siano quelli che danno più problemi. La lettera del Sindacato UGL Autoferro:

“La scrivente O.S. esprime tutta la propria preoccupazione per lo stato di vetustà di parte del parco autobus aziendale, i quali bus sono continuamente soggetti a guasti in linea con gravi ripercussioni sul servizio e sul traffico veicolare. Gli ultimi episodi di Piazza degli Eroi e dei Maronti, ultimi solo in ordine di tempo, rappresentano la situazione in tutta la sua drammaticità, ma le avarie sono quotidiane e continue e diverse corse risultano non effettuate.

Questa nota vuole essere un atto di scuse nei confronti della clientela ed un’esortazione alle Amministrazioni Comunali dell’intera isola e ai vertici dell’Azienda con sede a Napoli a provvedere alla soluzione con celerità. I disservizi, al di là del noto atavico delle percorrenze di circa 40 anni fa, hanno conseguenze anche sul personale di bordo, soggetto a numerose critiche e stressato dall’utenza giustamente contrariata. A tali condizioni, inoltre, si aggiunge il comportamento non conforme di collaboratori aziendali del Servizio Manutenzione sul personale che rendono ancor più difficile l’intera questione in quanto, probabilmente, dotati di esigua vocazione e complicata abilità nel settore.

Si aggiunge, altresì, che in molti impianti dell’EAV le condizioni del parco rotabile sono decisamente migliori con bus più moderni, sedi evidentemente più fortunate per competenze e attenzioni.

Questa O.S. ritiene che Ischia debba avere una maggiore attenzione e maggiori professionalità al fine di offrire un servizio di trasporto pubblico migliore e più ecocompatibile a fronte di un flusso di oltre 65mila veicoli immatricolati”.

Ischia, lì 7 luglio 2023                                 

Il Coordinamento Ugl Ischia

714 Visualizzazioni
Marcello De Rosa

Marcello De Rosa

Amo la mia terra senza se e senza ma. Scrivo la verità perché la verità ci rende liberi. La mia libertà la conquisto giorno dopo giorno svelando il marcio della nostra società