E-STATE INSIEME A LACCO AMENO, PRESENTA IL LIBRO “DON SAVERIO CAVALCA LA LUNA” DELL’AUTRICE CARMELA POLITI CENERE

E-STATE INSIEME A LACCO AMENO, PRESENTA IL LIBRO “DON SAVERIO CAVALCA LA LUNA” DELL’AUTRICE CARMELA POLITI CENERE

Venerdì 22 settembre alle ore 21 presso il Sagrato della Basilica di Santa Restituta, verrà presentato il libro “Don Saverio Cavalca la luna” edito da Graus, di Carmela Politi Cenere, poetessa, giornalista pubblicista, autrice di numerosi libri e Presidente dell’Associazione Culturale “Emily Dickinson”, nonché fondatrice del Premio letterario Internazionale ad essa collegato.

Attraverso la sua penna fluida, profonda, libera e sensibile, la scrittrice racconta l’improvvisa vocazione sacerdotale di un giovane studente di scuola media, la sua vita divisa tra Ischia e una Napoli degli anni Cinquanta che ancora avverte i segni evidenti della Seconda Guerra Mondiale, senza però dimenticare di sognare un futuro migliore.

Tra le pagine si percepisce l’atmosfera sociale del dopoguerra, ma anche l’intensa e accertata storia della crescita religiosa e spirituale di Don Saverio, predicatore dell’amore oblativo, universale, puro e passionale.

L’opera scritta in pieno Covid, esprime il sentimento per il prossimo, oltre il limite del possibile, senza barriere ne confini, come un’altalena verso l’infinito.

L’evento sarà moderato dalla dott.ssa Mariangela Catuogno

Inizio presentazione libro: ore 21 presso il Sagrato della Basilica di Santa Restituta

Moderatrice: Dott.ssa Mariangela Catuogno

Evento organizzato del Comune di Lacco Ameno

-Partecipazione Libera e Gratuita-

423 Visualizzazioni
Valentina Felici

Valentina Felici

Nasce a Roma dove consegue la laurea in Lettere e Filosofia presso La Sapienza. Iscritta regolarmente all’albo della Regione Campania, si ritiene una giornalista molto creativa. Da 9 anni scrive articoli per diversi quotidiani e riviste importanti. Redige comunicati stampa per alcune società di spettacolo e cultura di Roma. Attualmente, si impegna nella stesura di articoli che contrastano la violenza di genere in sinergia con alcune istituzioni pubbliche e aziende, cercando di donare un sostegno laddove ce ne sia bisogno e promuovendo numerosi programmi e campagne di sensibilizzazione.