RITORNA L’EVENTO IMMERSIVO CARNEVALESCO SOTTENCOPPA

RITORNA L’EVENTO IMMERSIVO CARNEVALESCO SOTTENCOPPA

Anche quest’anno non mancherà all’appello il festival di Carnevale che si aprirà il 28 febbraio alle ore 19:30 con una parata itinerante e dinamica che condurrà il pubblico da Piazza Mercato al Tendone, guidata dal musicista statunitense Dan Kinzelman Quintet che proporrà una composizione originale creata appositamente per SOTTENCOPPA. Le maschere e i costumi sono realizzati dal misterioso artista LULIII ispirate a simboli e storie della tradizione napoletana.

Ad accogliere gli spettatori nel cuore della manifestazione sarà poi la sassofonista, cantante e compositrice spagnola Alba Gil Aceytuno, con il suo progetto Pleito in cui fonde jazz, elettronica e sonorità sperimentali, che inaugurerà lo spazio centrale (Tendone).

La programmazione musicale attraversa tradizione e reinvenzione, tracciando un viaggio che attraversa epoche e geografie: il flamenco d’avanguardia di Niño de Elche, accompagnato dalla chitarra di Xisco Rojo; le risonanze baltiche futuristiche del talharpa suonato dagli estoni Puuluup; il cyber-chaabi di Syqlone, dove elettronica e radici maghrebine si fondono; il folk ipnotico della concertina di Cormac Begley, che reinventa i suoni dell’Irlanda; le atmosfere sospese tra jazz e poesia di Fuensanta; la forza viscerale della voce di Maria Mazzotta; l’intensità percussiva di Azel, che porta il beatbox oltre i confini della vocalità; il singeli ipercinetico di dj Travella, che spinge il ritmo oltre il limite. SOTTENCOPPA è anche corpo e rito, un luogo dove la musica incontra la performance e il simbolismo mitico: Curanime fonde voci, tamburi ed elettronica in un’esperienza sonora primordiale; il KinAct Collective, con le sue creazioni realizzate in materiali di scarto, trasforma i corpi in atti di resistenza e metamorfosi; la Bagarija Orkestar, con la sua fanfara balcanico-napoletana, trasporta il pubblico in una danza collettiva senza confini, mentre LULIII, artista senza volto e costruttore di miti, darà vita alle quattro figure totemiche di SOTTENCOPPA, trasformandole in presenze vive in risonanza con la composizione di Dan Kinzelman e del suo quintetto.

Accanto ai concerti e alle performance, SOTTENCOPPA accoglierà anche una ricca programmazione di laboratori per bambini, a cura di Selvaggia Filippini e Angela Dionisia Severino. La programmazione dedicata ai bambini spazia dalle guarattelle (le marionette tradizionali napoletane) alla costruzione di strumenti musicali, fino alla commedia dell’arte, offrendo ai più piccoli uno spazio di gioco, scoperta e creazione, nel pieno spirito del carnevale.

143 Visualizzazioni
Giuseppe De Carlo

Giuseppe De Carlo

Mi chiamo Giuseppe De Carlo e da sempre sono attratto dal mondo dello spettacolo, dagli eventi mondani, della musica e del teatro. Passo il mio tempo a scrivere articoli sul mondo dello showbiz nazionale e internazionale con dedizione e passione come se fosse sempre il mio primo articolo. Classe 1980, diploma come perito chimico industriale, Laurea in Controllo qualità indirizzo industriale farmaceutico e conseguimento del tesserino di giornalista-pubblicista nel 2018. Un work in progress continuo per condividere con voi grandi emozioni. Collaboro con varie testate giornalistiche e ho assunto la maschera del personaggio VOLPONE con il podcast “E poi c'è Simone Iodice”