VITTORIO VACCARO APRE LE PORTE DEL SUO RISTORANTE BETTOLA SICILIANA CON LO SPECIALE TELEVISIVO “A CASA DI VITTORIO”
Attore, regista, musicista, conduttore televisivo, esperto di gastronomia, ristoratore e instancabile creativo: VITTORIO VACCARO, dopo la seconda stagione del programma televisivo “Liguria a Tavola”, torna protagonista sul piccolo schermo con lo speciale televisivo “A CASA DI VITTORIO”, in onda questa sera alle 22.00 su Food Network canale 33, portando gli spettatori direttamente dentro la sua cucina e nel cuore della sua storia personale.
Lo speciale è un invito a scoprire il mondo culinario di Vaccaro, fatto di ricordi, sapori e racconti di vita vissuta. Un viaggio autentico che prende le mosse dall’infanzia trascorsa nel bar-trattoria dei genitori in un piccolo borgo dell’entroterra ennese, passando per le sperimentazioni ai tempi dell’accademia teatrale, fino ad arrivare ai piatti cucinati per sua figlia e ai sapori incontrati nei suoi tanti viaggi. Tutto questo oggi trova una casa nella BETTOLA SICILIANA, il suo primo ristorante, aperto a Milano in via Lodovico Muratori 11.
Ad accompagnarlo in questo viaggio televisivo sarà Giusi Battaglia, che tra un aneddoto e un assaggio, farà da madrina ai suoi piatti, offrendo al pubblico uno sguardo intimo e sincero sulla cucina di Vittorio.
Proprio la Bettola Siciliana è il cuore pulsante del racconto di Vaccaro.
Un luogo che non è solo un ristorante, ma una vera e propria esperienza sensoriale, dove si intrecciano gusto, memoria e creatività. Qui, dal martedì alla domenica, Vittorio accoglie i suoi ospiti come fossero a casa sua, proponendo piatti della tradizione siciliana realizzati con ingredienti biologici e a km 0, accuratamente selezionati per offrire un’esperienza autentica e raffinata. Ogni portata racconta una storia di famiglia, calore e semplicità reinterpretata con eleganza.
Alla Bettola Siciliana anche il vino ha un ruolo da protagonista. La cantina è un omaggio alla Sicilia e alla sua tradizione enologica, con una selezione che spazia dai bianchi vulcanici dell’Etna ai rossi corposi di Noto, pensata per esaltare ogni piatto e raccontare l’anima dell’isola anche attraverso il calice.
Il ristorante è aperto dal martedì al venerdì dalle 19.30 a mezzanotte, il sabato sia a pranzo che a cena (12.00–15.00 e 19.30–00.00), e la domenica a pranzo (12.00–15.00).
È consigliata la prenotazione, sia telefonicamente al numero 02 45491088 sia tramite il sito www.bettolasiciliana.it.
Vittorio Vaccaro incarna l’eclettismo nella sua forma più pura, spaziando con successo dal mondo dello spettacolo a quello della gastronomia. La sua carriera come attore teatrale prende il volo con collaborazioni prestigiose, come quella con Eimuntas Nekrosius al Teatro Olimpico di Vicenza, e si arricchisce di altre esperienze di alto livello, tra cui la produzione Socrate di Vincenzo Cerami per il Teatro Stabile di Catania. Ideatore e direttore artistico di importanti festival, tra cui Mythos al Teatro San Babila di Milano e Officine del Teatro presso il Teatro alle Vigne di Lodi, ha saputo dare vita a eventi culturali innovativi che celebrano la bellezza e la creatività. Nel campo della regia, il suo talento si esprime attraverso spot pubblicitari, video musicali e produzioni cinematografiche, mostrando una visione che coniuga estetica e narrazione. Come attore sul piccolo e grande schermo, recita in popolari produzioni, tra cui per la tv la fiction Squadra Antimafia 4 (Canale 5), le sitcom Piloti (Rai 2), Camera Café (Italia 1), il film tv Il mio amico Babbo Natale (Canale 5), e per il cinema il lungometraggio Nato a Xibet di Rosario Neri, selezionato ai David di Donatello 2020. Recita da protagonista in Stand Against Violence di Laura Chiossone. Come musicista, dopo aver frequentato il Conservatorio come clarinettista, nel 2020 fonda il quintetto Vittorio Vaccaro jazz band, ed è stato tra i protagonisti del musical Il libro della Giungla. Come autore e regista di opere originali realizza il documentario Wave, il mediometraggio Me.Dea e il cortometraggio Ultimo di Dio, progetti che fondono riflessione artistica e sperimentazione. Nel 2008 debutta alla conduzione nel programma tv Quarta Parete per la regia di Pino Strabioli, e dal 2021 al 2023 è presenza fissa nel cast di Forum. Il suo amore per la cucina trova un’importante ribalta televisiva nel 2022, quando conduce i programmi su Food Network A Casa Cucina Papà, Green Table e Liguria a Tavola, portando la sua sensibilità artistica tra i fornelli e raccontando il cibo come esperienza culturale e creativa. Racconta la sua vita, tra una ricetta e l’altra, nel libro La cucina è il teatro della vita (Giraldi Editore), uscito nel 2023.
https://www.bettolasiciliana.it/ – https://www.instagram.com/bettolasiciliana/
https://www.instagram.com/vittovaccaro/