“UN FILM MINECRAFT” E “30 NOTTI CON IL MIO EX” I FILM IN PROGRAMMAZIONE AL CINEMA DELLE VITTORIE DI FORIO
Da sabato 19 aprile presso la sala cinematografica “Delle Vittorie” di Forio saranno proiettati due film interessanti. Il primo è “Un Film Minecraft” con spettacolo alle ore 17:00, genere di avventura, azione e fantasy diretto da Jared Hess. È la trasposizione cinematografica in live-action dell’omonimo videogioco di successo. Il secondo film è “30 Notti con il mio ex” con due spettacoli alle ore 19:00 e 21:00, una commedia brillante diretta da Guido Chiesa. 30 notti che sembravano solo un favore si trasformano in un viaggio emotivo imprevedibile, capace di rimettere tutto in discussione e riaccendere speranze dimenticate.

UN FILM MINECRAFT
Data
di uscita: 03 aprile 2025
Genere: Avventura, Azione, Family,
Fantasy
Anno: 2025
Regia: Jared Hess
Attori: Jason Momoa, Jack Black,
Emma Myers, Danielle Brooks, Sebastian Eugene Hansen, Kate McKinnon, Jemaine
Clement, Jennifer Coolidge
Paese: USA, Svezia, Gran Bretagna
Durata: 101 min
Distribuzione: Warner Bros. Italia
Sceneggiatura: Allison Schroeder,
Peter Sollett, Hubbel Palmer, Chris Bowman
Fotografia: Enrique Chediak
Montaggio: James Thomas
Musiche: Mark Mothersbaugh
Produzione: Warner Bros., Warner
Animation Group, Mojang, Vertigo Entertainment, Legendary Entertainment,
Microsoft Studios, Mojang Studios, On The Roam.
LA TRAMA
Un Film Minecraft, diretto da Jared Hess, è la trasposizione cinematografica in live-action dell’omonimo videogioco di successo.
La storia è incentrata su un gruppo di improvvisati avventurieri, formato da Garrett Garrison (Jason Momoa), Henry (Sebastian Hansen), Natalie (Emma Myers) e Dawn (Danielle Brooks), che dimenticano i loro quotidiani problemi quando vengono trascinati in uno strano mondo, l’Overworld, attraverso un misterioso portale apparso dal nulla.
Qui si ritrovano in quello che appare come un paese delle meraviglie, dove tutto ha forma cubica e le leggi della natura sembrano rispondere a nuove, bizzarre regole.
Per far ritorno a casa i quattro dovranno imparare come funziona questo mondo e proteggerlo. In loro aiuto arriva Steve (Jack Black), una sorta di esperto artigiano del posto. La missione permetterà loro di riscoprire le qualità che rendono ognuno di loro creativo e audace, quelle stesse abilità che dovrebbero aiutarli nella vita di tutti i giorni, anche lontano da quel mondo cubico.

30 NOTTI CON IL MIO EX
Data
di uscita: 17 aprile 2025
Genere: Commedia
Anno: 2025
Regia: Guido Chiesa
Attori: Edoardo Leo, Micaela
Ramazzotti, Gloria Harvey, Claudio Colica, Francesca Valtorta, Matteo
Scattaretico, Luca Massaro, Beatrice Arnera, Andrea Pisani, Anna Bonaiuto
Paese: Italia
Durata: 112 min
Distribuzione: PiperFilm
Sceneggiatura: Nicoletta Micheli,
Guido Chiesa
Fotografia: Emanuele Pasquet
Montaggio: Luca Gasparini, Angelo
Santini
Produzione: PiperFilm e Colorado
Film, in collaborazione con Netflix
LA TRAMA
30 Notti con il mio Ex, il film diretto da Guido Chiesa, vede protagonista Bruno (Edoardo Leo), un padre single metodico e ansioso, con una vita fatta di abitudini rassicuranti e schemi quotidiani ben definiti. La sua esistenza scorre tranquilla tra il lavoro, dove fatica a farsi valere nonostante l’impegno costante, e il rapporto con la figlia adolescente (Gloria Harvey), che lo sprona a essere meno rigido e più aperto al cambiamento. Ma tutto viene stravolto quando, su insistenza della figlia e per senso di responsabilità, Bruno accetta di ospitare per un mese la sua ex moglie Terry (Micaela Ramazzotti), appena uscita da un lungo e delicato ricovero psichiatrico.
Terry è l’opposto di Bruno: impulsiva, esuberante, affascinante e totalmente imprevedibile. La convivenza si rivela da subito complicata, ricca di tensioni e sorprese. Mentre Bruno cerca disperatamente di mantenere il controllo della situazione, Terry sconvolge ogni equilibrio con la sua schiettezza disarmante e la sua voglia di vivere senza freni, che sfocia spesso nell’eccesso. Tra risate, litigi, confessioni inattese e vecchi ricordi che riaffiorano, i due si trovano a fare i conti con ciò che li ha divisi e con ciò che, forse, li lega ancora profondamente. Ma basterà un mese per cambiare davvero il loro destino?