Bottega 2 Sicilie: dai prodotti alle “Voci dal Sud”, la vetrina online di tutto il Sud

Bottega 2 Sicilie: dai prodotti alle “Voci dal Sud”, la vetrina online di tutto il Sud

Bottega 2 Sicilie dal 2008 è la “vetrina ufficiale” dei popoli del Sud attraverso prodotti strettamente legati alla storia del Regno delle 2 Sicilie. Nel 2022 Bottega2Sicilie fa un passo avanti e diventa 2.0, come startup di giovani del Sud, mira a diventare la vetrina online di aziende meridionali che vogliono difendere il Compra Sud, valorizzando prodotti ed eccellenze del Mezzogiorno d’Italia: mira quindi a diventare la vetrina dei cittadini meridionali e di coloro che amano le due Sicilie con il motto “porta fuori il meglio del Sud, prodotti…non emigranti”. Così sul sito di www.bottega2sicilie.com, si può trovare tanto, soprattutto nel ramo editoriale, quei libri VOCI DAL SUD che raccontano…il Sud al link: https://www.bottega2sicilie.eu/prodotti-categoria/libri-documenti-riviste/

Sempre più settori nell’area meridionalista vengono ricoperti, da quelli culturali a quelli politici, è giusto che si cominci a pensare anche ad un ruolo strettamente economico, per questo La difesa della storia e dell’orgoglio di essere meridionale, porta al riscatto economico, politico e culturale dell’ex Regno delle due Sicilie. Ecco cos’è Bottega 2 Sicilie: la capacità di FARE UNIONE di tante (possibilmente tutte le) realtà del Sud, rilanciando finalmente il Made in South Italy!

657 Visualizzazioni
Emilio Caserta

Emilio Caserta

Emilio Caserta, giornalista e responsabile ufficio stampa istituzionale. Direttore de "L'Identitario - Quotidiano Indipendente", collaboratore di IschiaPress ed altre testate giornalistiche locali e nazionali. E' Coordinatore giovanile Nazionale del Movimento Neoborbonico, laureato in Economia e Commercio e proprietario del sito e-commerce identitario www.bottega2sicilie.eu . Appassionato di storia di Napoli e Sud (in particolare dal periodo del Regno delle Due Sicilie a quello Risorgimentale Post-unitario), Attivista del "Comprasud" per la difesa dei prodotti e delle aziende presenti sul territorio meridionale dall'Abruzzo alla Sicilia, collabora con diverse associazioni di beneficenza territoriale.