I Neoborbonici con Carlo di Borbone regalano il libro “I Borbone delle Due Sicilie” a De Laurentiis
“ADL: Dicono che sono Borbonico, ora ho il modo di vantarmene”
Il Movimento Neoborbonico ed il Principe Carlo di Borbone hanno reso omaggio al presidente Aurelio De Laurentiis consegnandogli un volume monumentale (“I Borbone delle due Sicilie”), scritto dal prof. Gennaro De Crescenzo e dal dr. Salvatore Lanza ed edito da Scripta Maneant. Dopo la cerimonia d’investitura con il titolo di Cavaliere di Gran Croce di Merito del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio, il presidente Aurelio De Laurentiis ha mostrato grande interesse per il volume: “Dicono sempre che sono borbonico, adesso con questo libro posso confermarlo ancora”. “Una bella e importante serata con il Principe Carlo di Borbone ed il presidente Aurelio De Laurentiis – dichiara Gennaro De Crescenzo, presidente dei neoborbonici – il patron azzurro ha battezzato il suo ingresso nel nostro Ordine Costantiniano, nel segno dei primati del presente ricordando quelli del passato”.
“È stato molto emozionante omaggiare il presidente con il volume n. 123, evocativo dei tre scudetti del Napoli – interviene il dr. Salvatore Lanza, segretario nazionale dei neoborbonici – dopo anni di ricerche e pubblicazioni, possiamo dire che questo monumentale libro dà il giusto valore alla grande storia di Napoli e del Sud”. Presente anche una delegazione dei giovani neoborbonici rappresentata da Emilio Caserta, il quale ha dichiarato: “È stato un onore partecipare ad un evento con due grandi simboli della città: la famiglia Reale Borbone delle Due Sicilie, rappresentante di quei primati storici di cui ormai siamo tutti orgogliosi, ed il presidente De Laurentiis, simbolo di un primato del presente, e siamo anche felici che il presidente azzurro abbia mostrato il suo interesse per diversi progetti futuri finalizzati alla valorizzazione delle eccellenze di Napoli e del Sud”.
Carlo di Borbone allo stadio: medaglie a Spalletti e ai calciatori
Dopo il conferimento della Croce Costantiniana e l’incontro di sabato con i neoborbonici, allo stadio Maradona, accanto a De Laurentiis, c’era il principe Carlo di Borbone, Capo della Casa Reale Borbone Due Sicilie tifosissimo della squadra della ex capitale.

Prima della partita ha premiato con una medaglia d’oro il presidente, Spalletti e i calciatori azzurri tra gli applausi degli spettatori. Dal passato al presente e al futuro, dai primati culturali ed economici borbonici a quelli (per ora) calcistici di oggi che hanno fatto festeggiare i milioni di Napoletani nel mondo. E i Borbone portano pure bene (Napoli-Inter 3 a 1).