GENNARO SAVIO: “QUALCHE MIO MODESTO CONSIGLIO PER POTER EFFETTUARE IL DISERBO SENZA INTRALCI LUNGO LE STRADE DI FORIO”

GENNARO SAVIO: “QUALCHE MIO MODESTO CONSIGLIO PER POTER EFFETTUARE IL DISERBO SENZA INTRALCI LUNGO LE STRADE DI FORIO”

Ieri venerdì 2 giugno lungo il tratto di via Provinciale Panza, nei pressi della Guardi Medica tanto per intenderci, si sarebbe dovuto effettuare il diserbo delle erbacce selvatiche presenti sui marciapiedi. Diserbo che purtroppo non è stato possibile effettuare in quanto erano troppe le auto parcheggiate lungo la strada e che non tutti hanno spostato a causa della comunicazione, da parte del Comune, limitata e fatta troppo a ridosso all’evento.

Infatti gli automobilisti sono stati “avvisati” solo nella tarda mattinata precedente, quindi meno di 24 ore prima, e con la sola presenza di un bigliettino lasciato sul tergicristallo del vetro anteriore. E così in questo lasso di tempo di poche ore molti la macchina non l’hanno proprio utilizzata e i bigliettini sono rimasti sul parabrezza, altri non l’hanno proprio trovato perché hanno parcheggiato la macchina solo dopo che i bigliettini erano stati distribuiti e altri che lo hanno trovato lo hanno buttato perché non residenti in zona. Cosa fare, quindi, per evitare che il diserbo salti così come capitato stamattina? Mi sento di dare con umiltà qualche modesto consiglio. Non ritenendo assolutamente sufficiente “avvisare” gli automobilisti solo poche ore prima e con solo dei bigliettini lasciati sul parabrezza, per far sì che la maggior parte della auto non vengano parcheggiate in una determinata giornata, almeno da 5 giorni prima bisogna affiggere, sugli alberi,  le ringhiere o il muro presenti lungo i marciapiedi interessati dal diserbo, dei cartelli formato A3 e richiamare l’attenzione degli automobilisti della zona interessata con del nastro di colore rosso e bianco da collocare tra un tronco e l’altro. O tra una ringhiera e l’altra. Semmai collocando anche delle transenne ad inizio e fine strada con tanto di cartello che avvisi gli automobilisti. Inoltre sarebbe opportuno stilare un calendario di tutte le strade interessate settimana per settimana dal diserbo e comunicarlo sui social e attraverso i Media, anche in questo caso da almeno 5 giorni prima, in modo che a saperlo siano quante più persone possibili. E questo al fine di evitare il ripetersi di quanto accaduto stamattina in via Provinciale Panza.

599 Visualizzazioni
Gennaro Savio

Gennaro Savio

Attraverso la mia attività politica, sociale e giornalistica cerco con impegno ed umiltà di dare quotidianamente voce ai senza voce e agli sfruttati dell’infame società capitalistica. Per migliorare sin da subito le condizioni di vita delle masse popolari e per costruire, in prospettiva, un mondo migliore basato sui valori della pace e sull’uguaglianza economica e sociale di tutti i cittadini.