CONCLUSA LA PRIMA EDIZIONE DI “LIBRI DAL SUD ABBIAMO ANCORA QUALCOSA DA DIRE” AL CENTRO STORICO DI NAPOLI (video)

CONCLUSA LA PRIMA EDIZIONE DI “LIBRI DAL SUD ABBIAMO ANCORA QUALCOSA DA DIRE” AL CENTRO STORICO DI NAPOLI (video)

Venerdì 1 dicembre 2023 si è tenuta presso Palazzo Venezia, la prima edizione di “Libri dal Sud: abbiamo ancora qualcosa da dire”, presentato dalla nostra testata indipendente, L’Identitario. Tanti gli interventi e le presenze, tantissimi i libri presentati, appartenenti tutti a quegli scrittori che fanno parte del mondo della difesa di Napoli e del Sud, della loro dignità e della loro memoria.

In uno dei palazzi più belli del centro storico di Napoli, un bellissimo evento dove sono intervenuti scrittori come Gennaro De Crescenzo, presidente del Movimento Neoborbonico, Maurizio Zaccone giornalista e scrittore, Annamaria Pisapia scrittrice, Liliana Isabella Surabhi Stea anche psicanalista, Sabina grossi con il suo libro “Napoli tu ed io”, Davide Inda scrittore ed arabista, Enrico Fagnano scrittore.

Con l’intervento di apertura e chiusura della serata dell’editore Gigi Lista, e la conduzione dell’evento da parte del giornalista e direttore del quotidiano Emilio Caserta, e dello scrittore Davide Inda.

Intervenuto a presentare il progetto della “pasticceria Identitaria” Antonio Manfredonia.

Presenti anche Giuseppe Riccardi e Michele Gaglione per Bottega 2 Sicilie ed Antica Passione.

https://fb.watch/oGP8R6UhX8/

675 Visualizzazioni
Emilio Caserta

Emilio Caserta

Emilio Caserta, giornalista e responsabile ufficio stampa istituzionale. Direttore de "L'Identitario - Quotidiano Indipendente", collaboratore di IschiaPress ed altre testate giornalistiche locali e nazionali. E' Coordinatore giovanile Nazionale del Movimento Neoborbonico, laureato in Economia e Commercio e proprietario del sito e-commerce identitario www.bottega2sicilie.eu . Appassionato di storia di Napoli e Sud (in particolare dal periodo del Regno delle Due Sicilie a quello Risorgimentale Post-unitario), Attivista del "Comprasud" per la difesa dei prodotti e delle aziende presenti sul territorio meridionale dall'Abruzzo alla Sicilia, collabora con diverse associazioni di beneficenza territoriale.