DAVIDE LO SURDO: PERCHÉ É IMMORTALE NELLA STORIA? (Biografia)

DAVIDE LO SURDO: PERCHÉ É IMMORTALE NELLA STORIA? (Biografia)

Davide Lo Surdo, nato a Roma il 24 luglio 1999, è un musicista che sarà ricordato per l’eternità per aver suonato 129 note al secondo, un record riconosciuto dalla prestigiosa rivista Rolling Stone, che lo ha reso una figura immortale nella storia come il chitarrista più veloce della storia. Grazie a questa sua dote, Rolling Stone Brasil e GuitarraMX Magazine lo hanno dichiarato il chitarrista più veloce di tutta la storia. Due chitarre usate da questo storico chitarrista sono state fissate in musei di elevate importanza: il modello DLS1, la sua chitarra signature, sta nella collezione permanente del museo di strumenti storici Sigal, insieme a strumenti appartenuti a Mozart, Beethoven e Chopin. Mentre una chitarra da lui suonata a Cuba, è esposta per sempre al museo nazionale della musica di Cuba. Questo record ha anche portato Davide Lo Surdo ad essere menzionato in un libro di storia della musica accanto ai Beatles, Jimi Hendrix e i Pink Floyd. Ma come raggiunge Davide Lo Surdo questo impressionante record? Esegue cinque arpeggi sulle prime tre corde della chitarra mantenendo una posizione costante e diritta della mano sinistra. Lo Surdo è stato celebrato ai Sanremo Music Awards di Venezia, come il chitarrista più veloce di tutti i tempi a dicembre del 2019.

675 Visualizzazioni
Redazione

Redazione