LA REALTÀ DELLA REALTÀ, NELLA MOSTRA FOTOGRAFICA DI ORLANDO FAIOLA

LA REALTÀ DELLA REALTÀ, NELLA MOSTRA FOTOGRAFICA DI ORLANDO FAIOLA

Sabato 12 e domenica 13 ottobre, presso La Colombaia di Forio anche l’isola d’Ischia ospiterà un appuntamento importante. Nella suggestiva dimora che fu di Luchino Visconti, il Fondo Ambiente Italiano (FAI) che tutela e valorizza il patrimonio storico, artistico e paesaggistico italiano, riproporrà il concetto di “patrimonio culturale” e di Ambiente in senso ampio attraverso un incontro che si suggerisce pure di esplorare i confini tra arte, filosofia e comunicazione. In questo contesto, il fotografo Orlando Faiola presenterà la mostra “La Realtà della Realtà”, un viaggio emotivo e visivo che spinge a riflettere sulla natura della realtà e sulla sua rappresentazione attraverso la lente della macchina fotografica.

opera di Orlando Faiola

Faiola, autodidatta, napoletano di nascita e figlio adottivo di Ischia, ha sviluppato un’originale prospettiva che si fonda sulla convinzione che la realtà è soggettiva e ogni momento, ogni storia e ogni luogo possono essere visti e raccontati in modo diverso. La sua filosofia, riflesso dei suoi scatti, testimonia l’eccezionale abilità di catturare le sfumature delle emozioni umane, delle storie e dei paesaggi. L’esposizione “La Realtà della Realtà” che proporrà momenti, emozioni e visioni sulla frana che ha colpito Casamicciola nel novembre 2022, non è solo un monito a sviluppare un’attenzione maggiore per il territorio. Richiama al tempo stesso le idee del sociologo e psicologo Paul Watzlawick, sostenitore del messaggio che la comunicazione crea la realtà che percepiamo. Secondo Watzlawick, le idee tradizionali che abbiamo sulla realtà sono illusioni che andiamo accumulando nella nostra vita quotidiana e spesso cerchiamo di adattare i fatti alla nostra definizione della realtà, anziché viceversa.

opera di Orlando Faiola

La comunicazione diventa quindi un elemento chiave per comprendere la realtà, per crearne una propria versione e ribaltare la precedente. Le fotografie di Faiola incastrandosi su tale percorso, sono un esempio di come il modo di comunicare possa creare una realtà soggettiva e personale. La sua macchina fotografica trasforma l’ordinario nell’extra – ordinario, fondendo arte e narrazione in una rappresentazione unica e soggettiva di ciò che si definisce “reale”. Con un occhio attento al dettaglio, Faiola estrae l’essenza dei suoi soggetti, che siano momenti fugaci, paesaggi o espressioni umane oppure oggetti inanimati.

opera di Orlando Faiola

Le fotografie de “La Realtà della Realtà” oltre che un invito a prevenire tragedie e a riflettere sulla natura della realtà e sulla sua rappresentazione, sono un’opportunità per apprezzare la sapienza espressiva e la visione unica di Orlando Faiola e scoprire come la comunicazione possa creare una realtà soggettiva e personale. La mostra sarà disponibile dalle 18 di sabato 12 ottobre presso la Villa La Colombaia.

705 Visualizzazioni
Graziano Petrucci

Graziano Petrucci

Laureato in Giurisprudenza alla Federico II di Napoli è iscritto all’Ordine degli avvocati. Giornalista pubblicista, si è perfezionato con un master a La Sapienza in «Geopolitica e sicurezza globale» e ha frequentato il master in «Intelligence e Sicurezza» presso La Link Campus University di Roma. Cura la rubrica «Caffè Scorretto» per il quotidiano di Ischia e Procida Il Golfo. Componente dell’associazione «Studi Tradizionali e filosofici Raimondo Di Sangro» di Napoli che si dedica allo studio delle civiltà del passato per una migliore conoscenza del presente. Scrive brevi racconti per «La rivista intelligente.it». Si occupa di comunicazione.