FISIOTERAPIA INDISPENSABILE NELLA RIABILITAZIONE PEDIATRICA: LA STRAORDINARIA LEZIONE DEL DOTT BORGO (video)

FISIOTERAPIA INDISPENSABILE NELLA RIABILITAZIONE PEDIATRICA: LA STRAORDINARIA LEZIONE DEL DOTT BORGO (video)

“Riabilitazione neurologica pediatrica”: è questo il titolo dell’interessante convegno tenutosi a Napoli presso la Sala del Polo dello Shipping dove ha sede l’Ordine Interprovinciale dei Fisioterapisti di Napoli, Avellino, Benevento e Caserta presieduto dal Dott. Paolo Esposito.

Il presidente Paolo Esposito

A relazionare in una due giorni intensa di studio e di confronto è stato il Dott. Giuseppe Borgo il quale con grande professionalità e competenza ha illustrato ai presenti tutti i passaggi della riabilitazione fisioterapica in età pediatrica per problemi neurologici, entrando nei dettagli degli approcci nelle tante casistiche dei piccoli pazienti e mostrando praticamente molte manovre riguardanti i relativi passaggi posturali.

Il Dott. Giuseppe Borgo

Tante sono state le interessantissime tematiche trattate tra cui l’osservazione di un bambino con sviluppo normale nel primo anno di vita, la lettura del movimento patologico e la centralità del Tono, l’osservazione, valutazione e trattamento da parte del docente di un bambino con p.c.i. dai zero a tre anni e l’importanza della famiglia nella condivisione del progetto terapeutico. Gli argomenti trattati hanno coinvolto per 16 ore i partecipanti al seminario, grazie alle straordinarie doti divulgative ed espressive del Dott. Borgo.

Il Prof. Borgo durante il seminario

Lo scopo del seminario è stato quello di sensibilizzare i fisioterapisti sulla formazione pediatrica, una componente importante del profilo professionale del fisioterapista come ha sottolineato il Dott. Giuseppe Borgo. “L’obiettivo di questo incontro, di questo piccolo seminario con i colleghi fisioterapisti – ha dichiarato il Dott. Borgo – è proprio quello di sensibilizzarli sulla formazione pediatrica visto che in Europa la figura del fisioterapista è la prima figura che si trova di fronte all’età evolutiva a organizzare il trattamento. Per cui a noi fa piacere che la base richieda tanta specializzazione nel trattamento del bambino con paralisi celebrale infantile”.

L’intervento da remoto di Paolo Esposito, Presidente dell’OFI Na-Av-Bn-Ce

Assente per aver partecipato a Roma al secondo Congresso nazionale della FNOFI, Paolo Esposito, Presidente dell’Ordine Interprovinciale dei Fisioterapisti di Napoli, Avellino, Benevento e Caserta, è intervenuto da remoto per porgere il saluto dell’Ordine e ringraziare il Dott. Borgo.

Alcuni volumi sulla riabilitazione

“Voglio innanzitutto ringraziare il Dott. Giuseppe Borgo, un’eccellenza a livello nazionale della fisioterapia che abbiamo la fortuna di avere a Napoli – ha affermato Esposito – per aver tenuto un corso di altissimo livello sull’importanza e l’indispensabilità della riabilitazione neurologica in età pediatrica da parte dei fisioterapisti, una branca della nostra professione spesso trascurata dai colleghi e su cui c’è necessità di una sensibilizzazione e di una riappropriazione del campo di competenza esclusiva del Fisioterapista. L’ambito della riabilitazione neurologia in pediatria va ulteriormente sviluppato anche e soprattutto nella formazione universitaria dei futuri fisioterapisti”.

229 Visualizzazioni
Gennaro Savio

Gennaro Savio

Attraverso la mia attività politica, sociale e giornalistica cerco con impegno ed umiltà di dare quotidianamente voce ai senza voce e agli sfruttati dell’infame società capitalistica. Per migliorare sin da subito le condizioni di vita delle masse popolari e per costruire, in prospettiva, un mondo migliore basato sui valori della pace e sull’uguaglianza economica e sociale di tutti i cittadini.