FINITA LA STAGIONE TURISTICA, ISCHIA CHIUDE I BATTENTI: E GLI ISOLANI?

FINITA LA STAGIONE TURISTICA, ISCHIA CHIUDE I BATTENTI: E GLI ISOLANI?

Dopo il sold-out del ponte dei Santi l’isola d’Ischia si ritira in letargo, come ogni anno. La maggior parte degli alberghi, di bar e molti ristoranti hanno chiuso aspettando le festività natalizie lasciando per strada la maggior parte degli isolani. I centri storici sono praticamente deserti, quei pochi bar coraggiosi che sono aperti sono presi di assalto.

Purtroppo sull’isola manca un piano commercio, ognuno fa come gli pare, nessun sindaco ha invitato le categorie a fare una turnazione seria.

È un peccato perché l’isola è più bella d’inverno che d’estate, il cielo terso offre scenari di una bellezza incredibile, dei tramonti mozzafiato che qualche volta regalano il raggio verde o quello crepuscolare. Le spiagge sono libere da quel caos estivo, prendere il sole è un toccasana per non parlare del mare le cui temperature sono ancora accettabili per un tuffo.

Ci sono maneggi, la possibilità di andare sulla montagna per tracking o per raccogliere funghi oppure per un bagno nelle acque calde a Sorgeto o alle Fumarole e ci si può godere delle terme completamente gratuite. I musei o gli scavi archeologici di Lacco Ameno, Villa La Colombaia a Forio, il Castello Aragonese e il museo del Mare a Ischia, la bibbia a Barano si uniscono alla programmazione delle vacanze invernali. Insomma abbiamo un’isola tutta da vivere e godere e le amministrazioni non programmano aperture e chiusure. Davvero si preferisce andare in letargo o svernare in altre località nel mondo? Le idiozie e il mondo al contrario, tutto isolano.

1.208 Visualizzazioni
Marcello De Rosa

Marcello De Rosa

Amo la mia terra senza se e senza ma. Scrivo la verità perché la verità ci rende liberi. La mia libertà la conquisto giorno dopo giorno svelando il marcio della nostra società