DA CHOPIN A BRAHMS, A VILLA ARBUSTO RECITAL PIANISTICO DI GIULIA TONIOLO

DA CHOPIN A BRAHMS, A VILLA ARBUSTO RECITAL PIANISTICO DI GIULIA TONIOLO

Lunedì 9 giugno alle ore 21:30 nel polo museale di Lacco Ameno concerto della pianista veneta, vincitrice dell’International Award “Rospigliosi 2025”

​c.s. Lacco Ameno, 5 giugno 2025 | Sarà la pianista Giulia Toniolo, uno dei talenti più brillanti e promettenti della scena concertistica internazionale, la protagonista di uno degli appuntamenti più attesi di “Ischia Classica Festival”, rassegna musicale organizzata dall’Associazione Musicale “Note sul mare” con la direzione artistica dei M° Fabio Bianco e Federica Monti.
Nel recital pianistico, in programma Lunedì 9 giugno a partire dalle ore 21:30 nel polo museale di Villa Arbusto a Lacco Ameno, la Toniolo eseguirà composizioni di F. J. Haydn (Sonata in do maggiore, Hob. XVI: 50), F. Chopin (Barcarola in fa diesis maggiore Op. 60), M. Clementi (Sonata in sol minore Op. 34 n. 2) e Brahms (Klavierstucke Op. 118).
Un repertorio che spazia dal classico al post-romantico per trascinare il pubblico in un mondo di passione ed eleganza, in cui la performance della Toniolo, recente vincitrice dell’International Award “Rospigliosi 2025” offrirà un’indimenticabile esperienza di pura emozione e raffinatezza musicale.


Nata nel 1996, Giulia Toniolo ha recentemente completato un Artist Diploma in qualità di RCM Scholar sotto la guida di Norma Fisher e Dmitri Alexeev presso il Royal College of Music di Londra. Nel 2023 ha conseguito il Master of Performance con Distinction presso la stessa istituzione con il sostegno della Robert Turnbull Piano Foundation Scholarship.
Formatasu allo studio del pianoforte con Maddalena De Facci, all’età di 16 anni ha conseguito il Diploma di Vecchio Ordinamento con il massimo dei voti presso il Conservatorio “A. Buzzolla” di Adria. Nel 2021 ha ottenuto il Diploma di Master dell’Accademia di Musica di Pinerolo studiando con maestri tra i quali Pietro De Maria, Andrea Lucchesini ed Enrico Stellini. Attualmente Giulia si sta perfezionando in musica da camera sotto la guida di Ivan Rabaglia presso l’Accademia Nazionale Santa Cecilia di Roma.
Negli ultimi anni si è esibita con continuità in numerosi recital solistici in sale quali il Centro Cultural Villa de Nerja a Malaga in Spagna, la Elgar Room della Royal Albert Hall, la Chiesa di St James di Piccadilly, la Westminster Music Library di Londra, il Museo Pallant House Gallery di Chichester in Inghilterra, il Teatro Diana di Napoli, il Teatro Comunale di Pistoia, Palazzo Albrizzi a Venezia, il Teatro Eden e il Museo Santa Caterina di Treviso e per festival tra i quali “Bologna Festival”, “Primavera di Baggio”, il “Monferrato Classic Festival”,il “46° Cantiere Internazionale d’Arte” di Montepulciano, il “Festival delle Nazioni” a Roma.
Giulia si è esibita più volte in veste di solista con l’orchestra: ha suonato il Concerto n. 1 in si bemolle minore di Tchaikovsky con la FVG Orchestra presso l’Auditorium dell’H-Farm di Roncade a Treviso; il Concerto n. 2 in la maggiore di Liszt con l’orchestra JOL di León in Spagna presso l’Auditorium Ciudad de Léon; il Concerto n. 1 in do maggiore di Beethoven con l’Orchestra Concentus Musicus Patavinum di Padova presso la Sala dei Giganti di Palazzo Liviano a Padova e l’Auditorium “Vivaldi” di Jesolo.
Parallelamente allo studio del repertorio solistico, la pianista svolge attività cameristica e si è esibita in numerose occasioni in recital in duo violino e pianoforte e in duo violoncello e pianoforte per alcune rassegne, tra le quali “Nuovi Concertisti” per il 38° Festival Internazionale di Musica di Portogruaro, “Carniarmonie”, “Armonie in città”.

Giulia Toniolo ha ottenuto molti riconoscimenti e premi in concorsi pianistici, tra i quali il Primo Premio al 30° Concorso Internazionale Pianistico Rospigliosi “Premio Rospigliosi 2025”, il Primo Premio al 27° Concorso Internazionale Pianistico “Stefano Marizza”, il Secondo Premio al 14° Concorso Pianistico Internazionale di Massarosa, il Primo Premio al 33° Concorso Internazionale “Premio Rovere d’Oro” di San Bartolomeo al Mare, il Primo Premio Assoluto oltre che l’intera sezione pianisti del Premio Crescendo di Firenze 2022, il 2° premio al Premio Pianistico nazionale Giangrandi-Eggmann 2021 di Cagliari. In ambito internazionale ha vinto il 2° premio al “6th International Béla Bartòk Piano Competition” di Graz (Austria), è stata finalista e vincitrice del 2° Premio al Premio Tschaikowsky 2021 di Sobrio (Svizzera) e tra i vincitori al XXIV Festival Chopin di Sochaczev in Polonia, avendo così l’opportunità di suonare presso il museo Chopina Zelazova Wola e il Palazzo Szustra a Varsavia. 

L’ingresso al concerto pianistico di Giulia Toniolo a Villa Arbusto è gratuito.
Per ulteriori info contattare Direzione artistica:
M° Fabio Bianco  333 3283159  
M° Federica Monti  339 4970711

184 Visualizzazioni
Redazione

Redazione