SERENA BRANCALE E LUCILLA KIDS: DA SABATO A MERCOLEDÌ UN MARE DI EVENTI NEL COMUNE DI ISCHIA

SERENA BRANCALE E LUCILLA KIDS: DA SABATO A MERCOLEDÌ UN MARE DI EVENTI NEL COMUNE DI ISCHIA

Il Natale a Ischia entra nel vivo dopo un primo mese trascorso dall’accensione dell’albero di Piazza degli Eroi e del Bosco delle Meraviglia. Il primo mese di attività ha già regalato vari momenti di svago, divertimento e animazione soprattutto per i più piccoli, ma anche i primi concerti e le prime esibizioni musicali che hanno intrattenuto gli adulti. Tutti gli eventi si sono concentrati sui fine settimana e nelle strade del centro di Ischia, in particolare su Corso Vittoria Colonna e Piazzetta San Girolamo.

A partire dal prossimo fine settimana, quello del 14 e 15 dicembre, gli eventi si intensificano ulteriormente non solo continuando ad animare le strade di Corso Vittoria Colonna ma spostandosi anche nel borgo antico di Ischia Ponte. Soprattutto, ai piedi del Castello Aragonese, ci sarà il primo grande evento annunciato già da tempo, ovvero il concerto dell’artista pugliese Serena Brancale, fresca di inserimento nella lista di cantanti protagonisti al prossimo Sanremo. Tre giorni dopo, ovvero il 18 dicembre, subito il secondo grande evento sempre dedicato ai più piccoli: a Piazza degli Eroi si esibirà Lucilla Kids, idolo dei bambini che saranno coinvolti nel suo spettacolo natalizio. Andiamo, però, con ordine e riepiloghiamo cosa prevede il folto programma del Natale a Ischia dal 14 al 18 dicembre.

Si inizia sabato con l’inaugurazione della Bottega di Babbo Natale pronta ad aprire le sue porte nello stabile al civico 93 di Corso Vittoria Colonna (nei pressi di Piazzetta dei Pini). Alle 15:00 si aprirà lo scintillante negozio di Babbo Natale e dei suoi elfi e proprio da lì avrà inizio la grande parata natalizia che attraverserà tutto il corso accompagnata dalla Banda Musicale Città di Ischia giungendo in Piazzetta Croce, dove dalle 16:00 si concentrerà una vera e propria festa ricca di appuntamenti dedicati ai bambini. Si inizierà con l’accensione dell’albero addobbato con le creazioni degli alunni dei Circoli Didattici 1 e 2, subito dopo il trono di Babbo Natale e le bizzarrie degli elfi e ancora dinosauri, street food e le mascotte di Fantasilandia. Spazio anche alla musica con lo spettacolo danzante “Vento di Stelle a cura dell’associazione “Il Balletto di Claudio Montefusco” e poi altri laboratori per bambini a cura de “La Casa sull’Albero” e “Fantasilandia”. Il tutto accompagnato dall’allestimento di un parco giochi gonfiabile in cui ci si può divertire gratuitamente.  Alle 18:00 ritorna la musica anche per gli adulti con l’esibizione della Piakka Band che allieterà la serata fino alla sua conclusione. Alle 20:00, invece, sempre restando sul tema dei concerti, presso la Chiesa di San Ciro Martire ritorna il concerto a lume di candela questa volta a cura di “Officine creative di cordate vocali” con lo spettacolo “Il Natale in coro è più bello”.

675 Visualizzazioni
Redazione

Redazione