L’I.T.C.G. Enrico Mattei di Casamicciola sull’Eremo di San Nicola

L’I.T.C.G. Enrico Mattei di Casamicciola sull’Eremo di San Nicola

Ho avuto il piacere di accompagnare le classi terza e quarta dell’I.T.C.G. Enrico Mattei all’Eremo di San Nicola a Serrara Fontana. Sulla base dei documenti d’archivio, e sulle relative nuove scoperte, ho spiegato la storia del culto di San Nicola di Mira ai ragazzi e alle attentissime Professoresse Anna Costa e Pina Galano. Ci tengo a ringraziare personalmente Marco Trofa, il quale ha voluto fortemente la mia presenza. Raccontare secoli di storia in pochi minuti, è cosa ben dura. Tuttavia, abbiamo affrontato e commentato numerose vicissitudini accadute durante la plurisecolare presenza dell’Eremo. Vita degli eremiti, personaggi del ‘700, editti dell’800, pestilenze, cataclismi e scelte contemplative. Aprrofondimento poi sull’incidente aereo di Bocca di Serra dell’otto marzo 1947. Insomma, una mattina dedicata alla storia e alle tradizioni che, voglio augurarmi, funga da stimolo alle nuove menti per approfondire (magari insieme) le nostre conoscenze nel campo. La strada verso la consapevolezza è lunga, ma la strada intrapresa è di sicuro giusta. Ad maiora semper.

1.133 Visualizzazioni
Ivano Di Meglio

Ivano Di Meglio

Eterno studente, scavo nei meandri del passato per trovare l'identità collettiva che porti al traguardo della consapevolezza. Mi occupo di cognomazione, Medioevo e usi locali. Cerco instancabilmente atti, prove e quant'altro mi consenta di ricostruire spaccati di vita lontana e vicina.